L'articolo che riportiamo fu pubblicato da www.iacchite.blog il 20 ottobre 2019. Si tratta delle epiche imprese investigative dell'allora p.m. Luigi de Magistris, che puntualmente ritornano in voga, sfruttando la scarsa memoria collettiva, o peggio, la riproposizione parziale di avvenimenti estrapolati dal loro contesto e strumentalizzati a favore di idee che si vogliono o che si ritiene utile, propalare.
di Emiliano Morrone
Colpì milioni di persone il volto commosso di Rosanna Scopelliti davanti alle telecamere di Annozero. Restò nella memoria collettiva quello struggente primo piano della figlia del magistrato Antonino Scopelliti, ucciso dalla ‘ndrangheta il 9 agosto ’91. Era il 22 ottobre 2007, la giovane parlò a un centinaio di studenti del liceo Galluppi di Catanzaro, toccati pure dai discorsi di Sonia, primogenita del giornalista Beppe Alfano ammazzato da Cosa nostra l’8 gennaio ’93, e di Salvatore, fratello di Paolo Borsellino, vittima della strage di via D’Amelio del 19 luglio ’92.