Allerta meteo di livello arancione in Calabria, Campania, Basilicata e Sicilia.
Una nuova perturbazione atlantica interessa le regioni meridionali portando maltempo soprattutto sulla fascia tirrenica con fenomeni localmente intensi e temporaleschi. Temperature in calo, più sensibile la sera con neve sulle quote più alte in Sicilia e Calabria e sui 1000-1100m in Campania. Venti moderati meridionali in rotazione dai quadranti settentrionali.
Mari molto mossi.
L'Italia meridionale resta intrappolata in un circuito di correnti meridionali pilotate da un grosso vortice atlantico nei pressi dell'Inghilterra. Tale situazione si protrarrà per alcuni giorni con una fase inizialmente più instabile con fenomeni localmente moderati poi con una instabilità più ridotta ma sempre con rischio pioggia soprattutto sull'area tirrenica e soprattutto in Campania.